Le bici elettriche stanno diventando sempre più spesso l’oggetto del desiderio di molti appassionati di ciclismo.
Questi mezzi, relativamente nuovi non per età (è da parecchio che sono stati sviluppati i primi modelli) ma per diffusione, presentano ancora parecchie incognite per chi non è esperto del settore.
In questa guida troverete le risposte ad alcune tra le domande più comuni per quanto riguarda le bici elettriche, ma soprattutto capiremo insieme quali sono i prezzi delle bici elettriche adatta a te.
Iniziamo subito!
Abbiamo diviso l’articolo in fasce di prezzo di e-bike: Volendo puoi usare i link qui sotto per saltare direttamente alla sezione che più ti interessa e più si adatta al tuo budget.
Troverai anche un confronto tra bici elettriche delle varie fasce di prezzo: speriamo che ti sia utile!
Perché Qualcuno Dovrebbe Volere una Bici Elettrica?
Le biciclette elettriche offrono gli stessi grandi vantaggi delle biciclette tradizionali, compresi i risparmi sui costi di manutenzione (nessuna licenza o assicurazione richiesta), vantaggi per la salute e connessione con la comunità.
Il vero vantaggio delle bici elettriche, però, è l’efficienza della pedalata assistita quando si devono affrontare le salite e l’aiuto che offre a chi non è propriamente in forma o ha difficoltà fisiche.
Pedalare non è mai stato così facile, come da quando hai acquistato la tua bici elettrica
Ad esempio, se si soffre di dolore al ginocchio o di asma indotti dall’esercizio fisico,una bici elettrica può dare nuova vita alla propria passione per il ciclismo e aiutarti a riprendere in mano una bici e tornare a pedalare.
Una bici elettrica potrebbe convincere il tuo amico o la tua dolce metà a unirsi a te più spesso o potrebbero permetterti di andare al lavoro faticando di meno .
Pro e contro del possedere una bici elettrica
Rispetto alle prime bici elettriche, le moderne e – bike sono più leggere ed efficienti e stanno davvero rivoluzionando il modo di andare in bicicletta delle persone.
Qual è la tua e-bike ideale?
Per quanto siano fantastiche, però, non è detto che ogni tipo di bici elettrica vada bene per chiunque.
Esistono:
- bici elettriche ibride, ideali per spostarsi nelle zone pianeggianti e nel traffico;
- bici elettriche pieghevoli, che possono essere comodamente ripiegate per occupare meno spazio;
- MTB elettriche, per affrontare senza difficoltà le salite più dure e le strade sterrate.
Sistemi sempre più efficienti
Indubbiamente, le bici elettriche sono sempre più smart, dotati di diversi livelli di pedalata assistita per offrire ai ciclisti un’esperienza di guida sempre più personalizzata e batterie agli ioni di litio che mantengono a lungo la carica. Questo si traduce in una maggiore facilità nell’utilizzo della bici ma anche in qualche svantaggio.
I contro delle bici elettriche
Nonostante le bici a pedalata assistita siano oggetti davvero magnifici e innovativi, gli irriducibili delle biciclette tradizionali potrebbero obiettare che le bici elettriche:
- tendono ad essere più pesanti;
- sono più rumorose;
- sono quasi sempre più costose;
rispetto alle biciclette tradizionali.
Nonostante ciò, l’acquisto di una bici elettrica è un ottimo investimento, sempre che si scelga con attenzione, puntando su un modello giusto e realizzato con materiali e componenti di qualità.
Bici Elettrica – Prezzi: l’E-Bike Adatta al tuo Budget
Come abbiamo visto, ci sono tanti modelli differenti di bici elettriche, che hanno prezzi molto diversi tra loro.
Adesso entriamo nel dettaglio, per capire quali sono effettivamente i prezzi una bicicletta elettrica, e se vale davvero la pena acquistarne una economica, o se è meglio puntare su quelle di fascia più alta.
Bici elettrica economica a meno di 600 euro
Ci sono persone che hanno acquistato delle bici elettriche economiche per poche centinaia di euro e sono molto soddisfatte del loro acquisto.
Quanto spendere per una bici elettrica? Dipende dalle tue esigenze
Se si intende utilizzare la bicicletta solo su brevi distanze, sul piano e solo con il bel tempo (e ci sono molte persone per le quali questo è il caso) potete acquistare una e-bike di qualità a prezzi contenuti.
Sfortunatamente, per coloro che vogliono una bici elettrica per andare più lontano, pedalare meglio e più a lungo non ci sono molte scelte sotto i 600 euro.
Un buon motore per bici elettrica non costa poco.
Anche se questo sembrano un sacco di soldi (se paragonato al costo di una bici non elettrica decente, per esempio) devi prendere in considerazione il fatto che su questo tipo di bici è presente un sistema elettrico con motore e batteria.
Vuoi una bici elettrica economica, ma tanto tanto? Meglio lasciar perdere.
Anche per un motore elettrico per bicicletta affidabile di livello base il prezzo è di almeno 300 euro.
Se lo trovi integrato alla e-bike ad un prezzo complessivo inferiore, allora è praticamente certo che sia stata costruita con materiali di bassa qualità o partendo dal telaio di una bici tradizionale.
Esistono, infatti, anche dei kit per convertire una bici tradizionale in una e-bike a tutti gli effetti, anche se le prestazioni non saranno altrettanto buone.
Occhio alle certificazioni
Quando acquistate una bicicletta elettrica economica, prestate attenzione che i suoi componenti rispettino gli standard di sicurezza europei, o potreste avere dei problemi.
Senza queste garanzie potreste ritrovarvi con un telaio fatto di leghe di bassa qualità o addirittura di acciaio ad alta resistenza. Il primo può rompersi o piegarsi facilmente, il secondo peserà una tonnellata.
Prima di acquistare una bicicletta elettrica economica, verifica che non sia troppo pesante, e che sia certificata EN15194!
Non sottovalutare le batterie
Quando si acquista una bici elettrica dal prezzo contenuto, bisogna considerare anche la qualità delle batterie: spesso sono senza marchio, con portata e durata variabili.
Se le vuoi sostituire, quelle migliori costano parecchio, specialmente se sono agli ioni di litio (ormai la maggioranza), un po’ meno se sono al piombo.
Insomma, se acquisti una bici elettrica economica avrai un motore più scarso e componenti di livello più basso.
Bici elettrica economica: spesa minore ma meno garanzie
Se acquisti e-bike di fascia bassa sappi che certamente si romperanno presto, potranno durare alcune centinaia di chilometri prima di dover essere sostituite o riparate. Metti in conto anche qualche costo aggiuntivo.
Le garanzie delle biciclette elettriche meno costose, tendono a non essere incomplete.
Consigli per l’acquisto di bici elettriche economiche
Controlla che l’e-bike che vuoi acquistare sia certificata EN 15194 e che le batterie siano dotate di certificazione UN38.3, specialmente se stai puntando su una bici elettrica cinese.
Bici elettrica da 1000 euro
All’approssimarsi della soglia dei 1000 euro, la qualità del marchio di bicicletta elettrica può migliorare notevolmente e molte biciclette vendute a €999 o giù di lì sono di buona qualità.
Anche in questo caso, è importante controllare che il produttore abbia speso i soldi su batterie, motore e controller di buona qualità.
Questi sono i componenti più importanti ed è su questo che devi concentrarti.
Ingranaggi di alta gamma, freni idraulici, ecc. devono insospettirti, se si trovano su un modello di bici elettrica cinese da 1000 euro.
Con un budget limitato, è importante che la tua e-bike abbia delle buone caratteristiche di base. Non serve altro.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Bici Elettrica – Prezzi da 1000 a 2000 euro
Quella compresa tra i 1000 e i 2000 euro è la cifra che di solito le persone che vogliono acquistare una bicicletta elettrica prevedono di spendere; questo è quindi il segmento più competitivo del mercato. Per questi soldi puoi aspettarti di acquistare le migliori bici elettriche.
Vecchi marchi, nuove sfide e tanti modelli di biciclette elettriche tra cui scegliere
C’è una scelta enorme di modelli di biciclette elettriche a questo livello: da quelli cinesi / taiwanesi non meglio specificati ai grandi marchi come BOSCH, YAMAHA, PANASONIC e SHIMANO che producono i componenti utilizzati dai vecchi e nuovi marchi di biciclette che hanno scelto di buttarsi e provare a produrre bici elettriche di qualità.
Abbiamo così bici di Atala e Girardengo con motori Bosch e cambi Yamaha: un’ottima combinazione, non pensi?
Quali sono le caratteristiche delle biciclette elettriche di questa fascia di prezzo?
Più o meno tutti i modelli di e-bike montano batterie agli ioni di litio da 36V utilizzando celle di Sony, Panasonic o Samsung e sono accompagnati una garanzia di 2 anni.
La potenza delle batterie dovrebbe consentirti di pedalare senza problemi per circa 40/ 90 km, a seconda della capacità e dell’uso che ne viene fatto.
La maggior parte delle persone, però, sfrutta il massimo della potenza offerta dalla pedalata assistita, di fatto dimezzando la durata della carica della batteria, rispetto ai tempi dichiarati dal produttore.
Bici elettriche a 1500 euro
Quando il prezzo di una bici elettrica raggiunge cifre un po’ più elevate, potresti essere in grado di ottenere anche alcuni componenti più efficienti e di migliore qualità: ingranaggi del mozzo, freni idraulici, sospensioni Suntour o Rockshox che funzionano davvero bene,ecc.
Sopra i 1500 inizi a vedere le grandi marche – i sistemi motore BOSCH, YAMAHA, PANASONIC e SHIMANO.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Bici elettriche con prezzo da 2000 a 5000 euro
Se hai più di 2.000 euro da spendere per una bici elettrica, puoi ottenere un mezzo di altissima qualità, con componenti delle migliori marche e prestazioni super efficienti.
Queste biciclette elettriche, solitamente montano:
- freni a disco idraulici;
- sospensioni complete;
- telai più leggeri o più resistenti.
Alcuni produttori offrono la possibilità di personalizzare la propria bici elettrica,se si decide di acquistarne una tanto costosa!
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
E-bike con prezzo superiore a 5000 euro
Alcuni anni fa non ci sarebbe stato molto da scrivere sulle bici elettriche appartenenti a questa fascia di prezzo, ma ora, sorprendentemente, non è più così.
Altissima qualità, altissimi costi
Da un lato ci sono delle bici elettriche artigianali che costano più di 30.000 euro.
Dall’altra parte ci sono le e – bike personalizzate che utilizzano sistemi di conversione elettrici di fascia alta e li montano su biciclette di fascia alta.
Queste biciclette elettriche di solito arrivano a costare tra 5000 euro e qualsiasi numero si possa immaginare a seconda del sistema.
Come con la maggior parte delle cose nella vita, se hai abbastanza soldi puoi trovare un modo di spenderli in bici elettriche, se questa è la tua passione.
Nessun prodotto trovato.
Nessun prodotto trovato.
Conclusione
Stiamo pur sempre parlando di una bici elettrica: i prezzi variano davvero e possono essere scioccanti all’inizio, ma è un mezzo assolutamente rivoluzionario. La fascia bassa inizia intorno ai 5/600 euro, anche se, forse, è bene considerare l’acquisto di una bici che costi almeno 1000 euro.
Molte persone, dopo aver acquistato una bici elettrica economica, si trovano a fare i conti con componenti di bassa qualità e batterie inefficienti da sostituire.
Per 1500/2000 euro, è possibile avere una bicicletta elettrica di alta qualità, testata in Europa e in Germania, con due anni di garanzia globale.
Le biciclette elettriche come questa offrono comandi intuitivi, luci dinamo integrate, parafanghi e cremagliere e una bellezza estetica generale.
Da noi è tutto con questa panoramica su quello che puoi aspettarti dal vasto spettro dei prezzi delle bici elettriche, ci leggiamo nei commenti al post.

Non ci sono ancora commenti