Per coloro ai quali non fosse noto, NCM produce biciclette elettriche di alta qualità, ma a prezzi accessibili.
In questa recensione spiegheremo perché crediamo che NCM Milano sia una delle migliori bici elettriche per pendolari in per il suo prezzo.
Qualcosa su NCM Electric bikes
Le biciclette elettriche NCM sono di proprietà di Leon Cycle GmbH, una società tedesca con sede ad Hannover. Le loro e-bike sono progettate in Germania e prodotte in Cina.
Recensione di NCM Milano
Il pezzo centrale di questa bici elettrica è il motore X15 nel mozzo posteriore: questo affidabile motore elettrico posteriore da 250W è noto per la sua durata e l’elevata coppia in uscita, che consente al ciclista di mantenere 15.5mph per lunghi periodi di tempo.
Batterie di NCM Milano
La batteria è al litio 48v13ah con entrata USB per la ricarica di dispositivi mobili: le batterie voluminose e occupano uno spazio considerevole, ma quella nella bici elettrica NCM Milano è integrata nel tubo obliquo, mantenendo il peso del mezzo alquanto basso e nella zona centrale, migliorandone la stabilità.
I produttori hanno affermato che la portata della carica è fino a un massimo di 130 km, ma sembra un po’ ottimistica. La capacità totale della batteria è di 624wh (wattora), quindi se consumassi 20wh per chilometro, il tuo raggio d’azione sarebbe di 50 km. Il mio amico possiede una di queste biciclette e ottiene una portata media di circa 65-80 km.
NCM Milano: il display
Il Display del pannello di controllo è completamente funzionale: il display LCD Das-Kit ti offre tutte le informazioni che ti aspetteresti di ricevere da un display per bici elettriche, compreso il tempo di viaggio e il chilometraggio.
Dispone inoltre di 6 livelli di assistenza, in modo da poter ottimizzare la potenza di uscirà per la tua corsa.
NCM Milano: l’eccellenza nella qualità produttiva
NCM Milano è una bici elettrica progettata per essere bella, ma senza rinunciare a funzionalità e sicurezza. I freni a disco meccanici Tektro con rotori da 160 mm offrono una frenatura adeguata e le leve dei freni incorporano interruttori di arresto del motore per garantire una guida sicura.
Le luci anteriori e posteriori funzionano a batteria e forniscono un ulteriore livello di sicurezza, soprattutto durante l’inverno. Il cablaggio interno rifinisce il pacchetto in modo ordinato e non solo per darle un bell’aspetto, ma anche per proteggere i cavi dagli agenti esterni.
Quali sono i pro della bici elettrica NCM Milano?
- A nostro parere, la bici elettrica NCM Milano offre un eccezionale rapporto qualità/prezzo (a circa 1200€). È raro vedere una bici elettrica di alta qualità e ben realizzata a questo prezzo.
- Le specifiche sono eccellenti. La batteria 48v13ah fornirà agli utenti una portata realistica compresa tra 48-70 km o 50 km utilizzando il calcolo del 20wh per miglio. L’autonomia dichiarata di 130 km può essere un po’ ottimistica per l’uso quotidiano, ma dipende comunque da quanto uso si fa della pedalata assistita elettrica.
- I freni a disco meccanici Tektro danno una potenza di arresto adeguata, mentre i pneumatici Schwalbe forniscono una margine di protezione dalle forature ragionevole.
- L’eccezionale attenzione ai dettagli di NCM Milano. I cavi interni e il pacco batteria integrato garantiscono una finitura molto pulita, che solitamente trovi solo sulle e-bike più costose.
- Il fatto che questa bicicletta abbia parafanghi, portapacchi, luci e un cavalletto montato, significa che è eccellente per il pendolarismo quotidiano in qualsiasi condizione atmosferica, o perfetto per alcuni tour di fine settimana. L”aggiunta di una sella in gel e di un reggisella ammortizzato rende questa bici elettrica un tuttofare davvero confortevole e versatile.
Performance di NCM Milano
Possiamo onestamente dire che è stata una rivelazione! La sella in gel è incredibilmente comoda e il piccolo mozzo X15 è silenzioso e scorrevole. E’ stato molto potente per essere un motore così piccolo: è riuscito a scalare colline anche molto ripide! I freni e le sospensioni anteriori sono più che adeguati.
Conclusione
Non possiamo davvero che raccomandare la bici elettrica NCM Milano. Al momento è una delle migliori e-bike sul mercato, e le sue specifiche sono eccezionali. Per 1200€ è un vero affare!
La cosa grandiosa di questa e-bike è che è un vero ibrido: è comoda per essere guidata su asfalto, ma anche su superfici non asfaltate. Può anche essere usata per una breve guida fuoristrada leggera.
Se cerchi un’e-bike incredibilmente versatile e conveniente, la NCM Milano sicuramente soddisferebbe le tue esigenze.
Per inciso, l’altra bici 48v 250w dell’NCM si chiama NCM Mosca.L’abbiamo provata ed è alla pari con NCM Milano per la guida e la qualità costruttiva. Infatti utilizza componenti elettrici identici, ma in un telaio in stile mountain bike.
Se vuoi, continua a fare un giro sul nostro sito e scopri la nostra selezione delle migliori bici elettrice sul mercato!






Ottima bici e bella
Purtroppo non ideale per le mie esigenze economice
Salve, premetto che la mia altezza è di 1.72 cm quale mi consigliereste la 26 la 28. E tra i due modelli, Milano e Venice?
Vi vorrei segnalarvi che:
Il link ad Amazon in questo articolo
https://www.amazon.it/dp/B07DHPW7NN?tag=bici-elettrica-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1
porta purtroppo alla pagina di un truffatore, che offre la bici “usata” ad un prezzo molto basso, spacciandosi come una ditta tedesca chiamata “Sportkauf” che non esiste.
La guido da 3 anni con enorme soddisfazione. Tutti i pregi elencati corrispondono al vero.
Mi permetto di segnalare l’unico inconveniente riscontrato con una certa regolarità (almeno una volta all’anno), cioè la relativa debolezza dei raggi, forse dovuta al peso della bici, che costringono a sostituirne 1-2. Purtroppo data la specificità delle misure i raggi non sono facilmente reperibili sul mercato ma, sfogliando forum tedeschi, ho trovato l’indirizzo di un produttore polacco https://e-spokes.eu/ , dove ne ho ordinati una ventina ad un prezzo più che ragionevole. Problema facilmente risolto