Kit Bici Elettrica: Guida alla Scelta del Kit Giusto per Trasformare la Tua Bici
Posted in Guide

Un kit di conversione per bici elettrica è composto da una serie di componenti da installare sulla tua bici normale e per trasformarla in una e-bike. Per chi fa frequenti spostamenti in città è sicuramente un’idea regalo di grande gusto!

Questo settore è davvero complesso per un neofita: in questo articolo noi cercheremo di rendere il tema kit per bici elettrica il più semplice possibile ai tuoi occhi, permettendoti di trasformare in bici elettrica la tua bici standard, come nuova e più potente.

kit bici elettrica

Se invece sei già abbastanza preparato sull’argomento e vuoi semplicemente sapere quali sono secondo noi i migliori kit per la trasformazione della tua bici elettrica, puoi saltare alla sezione dedicata CLICCANDO QUI.

Un Kit di Trasformazione Rende la Tua Amata Bici una Bici Elettrica

L’idea è che se hai già una buona bici (magari una con cui sei anche emotivamente attaccato) allora potresti preferire tenerla e trasformarla in una bici elettrica, piuttosto che acquistare una nuova e – bike; in questo modo, puoi anche risparmiare un po’ di soldi, poiché il costo di un kit di trasformazione per bici elettrica è inferiore al costo di una nuova ebike.

Un kit consente anche di elettrificare alcuni tipi particolari di biciclette che non hanno una versione elettrica già pronta, come bici reclinate o tandem.

Il Kit di Conversione in Bici Elettrica non è Adatto per Bici Troppo Vecchie e Malandate

Se questo non è il caso, cioè se la bici che già possiedi non è in ottime condizioni, allora l’acquisto di una nuova bici elettrica può, nella maggior parte dei casi, avere più senso.

Avrai un telaio progettato per accogliere tutti i componenti elettrici e puoi essere certo che tutto funzionerà senza intoppi.

Kit di Trasformazione per Renderla Elettrica: Tipologie che Potresti Trovare

Detto questo, ci sono molti kit di trasformazione per bici elettrica eccellenti da acquistare, e se presti attenzione alle loro specifiche tecniche (e alle specifiche della tua bici) puoi costruirti una e-bike funzionale e divertirti a spolverare le tue abilità nel fai-da-te.

Ci sono molti kit di conversione per bici elettrica diversi, per soddisfare i gusti e le esigenze di tutti:

  • puoi montare una ruota motrice, sia anteriore che posteriore;
  • è possibile collegare un’unità motrice al movimento centrale;
  • puoi montare un motore sopra la ruota posteriore e guidare la tua bici con la pedalata assistita attraverso una frizione;
  • o, in maniera più subdola, puoi nascondere un motore sotto il reggisella.

Il più semplice richiede solo la sostituzione di una delle ruote della bicicletta; altri kit per bici elettrica ti daranno maggiore flessibilità, ma richiedono anche più attenzione per configurarli.

Kit Bici Elettrica: i Prezzi del Mercato Italiano

Il prezzo di un kit di conversione per bici elettrica può variare ampiamente, da poche centinaia di euro a circa 1000 €, o anche di più.

Il prezzo è determinato principalmente dalla qualità dei suoi componenti.

Un kit per bici elettrica ha tutto il necessario per trasformare la tua bici normale in una e-bike, ovvero:

  • un motore;
  • una batteria;
  • un’unità di controllo;
  • un display per il manubrio.

Kit per Bici Elettrica con Ruote Motorizzate

Alcuni kit per la pedalata assistita (il più famoso, il Copenhagen Wheel) hanno la maggior parte di questi componenti montati all’interno di una ruota speciale, e tutto quello che devi fare è sostituire la ruota della tua bici con quella fornita dal produttore del kit.

Questo può essere utile se il tuo obiettivo è pedalare in città per viaggi relativamente brevi; mettere tutto il peso sulla ruota (il Copenhagen Wheel pesa 5,9 kg) non è l’ideale (immagina lo stress sul mozzo e sui raggi quando colpisci una buca con una ruota così pesante).

Se vuoi prestazioni migliori, meglio scegliere un altro kit per bici elettriche

Se desideri maggiori flessibilità, autonomia e potenza, dovrai scegliere un kit per bici elettrica diverso, che renderà la tua bici più simile ad una bici elettrica, con motore e batteria posti in punti diversi della bici.

Ciò ti consentirà di avere una distribuzione del peso più equilibrata e una serie di altri vantaggi, come la possibilità di staccare facilmente la batteria per ricaricarla.

Ci sono dozzine, probabilmente centinaia di kit là fuori, e puoi scegliere praticamente tutte le configurazioni che preferisci: ad esempio puoi montare il motore elettrico per bici sul mozzo (anteriore o posteriore) e mettere la batteria sul portapacchi posteriore, sul tubo obliquo, o anche sotto la sella (per batterie piccole quando non hai bisogno di molta autonomia).

Motore Elettrico per Bici da Montare sul Mozzo

I motori elettrici per bici da montare sul mozzo, e in particolare i motori che vanno sul mozzo anteriore, sono i più facili da installare.

Con un motore elettrico posto sul mozzo anteriore della bici è anche più facile, se si fora la gomma, rimuovere la ruota per fissarla.

Per quanto riguarda la posizione della batteria, devi cercare di bilanciare il peso: se scegli un motore elettrico per bici da montare sul mozzo posteriore, evita di posizionare la batteria sul portapacchi: la tua e-bike sarà molto più bilanciata se utilizzi una batteria down-tube.

Kit con Frizione a Montaggio posteriore

I lettori di una certa età possono ricordare incarnazioni precedenti di questi sistemi negli anni ’80/’90: una scatola che si trova sulla ruota posteriore e alimenta la bici per attrito con un volano in gomma azionato da un motore.

L’idea di un kit per pedalata assistita con frizione non è stata accantonata, però.

Esistono diversi kit per bici elettrica di questo tipo.

Un po’ pesanti ma efficaci

Il peso medio di un kit per bici elettriche con frizione posteriore è di 6,8 kg. Il kit di trasformazione per bici elettrica con frizione dispone di un motore da 250W che fornirà assistenza fino a 25 km / h, proprio come una normale bicicletta elettrica.

Questi kit per bici elettrica funzionano con ruote di qualsiasi diametro, con misure comprese tra 40 e 73 cm, e hanno un’autonomia dichiarata fino a 40 km.

Kit per bici elettrica con frizione meno potenti ma più leggeri

Sono stati sviluppati anche kit per bici elettrica con frizione meno potenti ma decisamente più leggeri.

Questi kit contengono un modesto motore per bici elettrica da 150W e pesano solo 1,1 kg.

Altre opzioni

Un ulteriore kit per bici elettrica con frizione si blocca sotto la bicicletta e preme un rullo alimentato elettricamente contro la ruota posteriore.

Può essere controllato tramite un’unità di controllo montata sul manubrio o tramite un’app per smartphone e viene fornito con un’impostazione predefinita che fornisce 250W di assistenza fino a una velocità massima di 25 km/h, con un’autonomia fino a 60 km.

Kit di Conversione per Bici Elettriche Nascosto

Questi kit per bici elettriche sono molto validi ma anche molto costosi. Il prezzo di un kit di trasformazione per bici elettrica di questo tipo può superare i 2000 euro.

Solitamente, questi kit di conversione per bici elettriche comprendono:

  • un piccolo motore elettrico per bici da 200W che può essere nascosto all’interno del tubo della sella della tua bici e aziona l’albero motore tramite una coppia conica;
  • una batteria che va montata nel portaborracce e fornisce assistenza per almeno 60 minuti di guida;
  • un interruttore montato sul manubrio per l’attivazione del motore.

Questi kit per bici elettrica, solitamente, non superano i 2 kg di peso e devono essere montati da un professionista.

Kit con Motore Centrale per Bici Elettrica

Entrate in qualsiasi negozio di bici elettriche, reale o virtuale, e probabilmente vedrete modelli di bici elettriche pronti all’uso alimentati con motori elettrici montati attorno al blocco centrale della bici, vicino ai pedali.

Questa non è solo un’opzione che si trova sulle e-bike, ma è anche disponibile sotto forma di kit con motore centrale per bici elettrica.

Questi kit per bici elettrica hanno il vantaggio di portare tutto il peso sulla parte bassa della bici (rendendola più stabile)  ma sono anche più delicati. Infatti, possono essere danneggiati colpendo rocce, cordoli e altri ostacoli.

Questi kit per la pedalata assistita hanno prezzi che si aggirano attorno ai 400 euro.

Kit di Trasformazione Pensato per Bici Pieghevoli

Che cosa fai se hai una bicicletta pieghevole e vuoi unirti alla rivoluzione elettrica? Beh, ci sono buone notizie per te!

Se possiedi la bici del modello giusto sono disponibili un certo numero di kit di conversione per bici elettrica che puoi montare sulla tua due ruote pieghevole.

Generalmente lavorano con un mozzo motorizzato montato nella ruota anteriore e una batteria nascosta in una borsa montata sul davanti.

Ulteriori Consigli sui Kit per Pedalata Assistita

La cosa più importante da considerare quando acquisti un kit per la pedalata assistita è se si adatta alla tua bicicletta.

Questo è vero soprattutto per i kit con motore elettrico per bici centrale, in cui è necessario assicurarsi che la dimensione del movimento centrale (l parte che consente ai pedali di girare) sia compatibile.

Parla con gli esperti prima dell’acquisto

Un produttore serio di kit per bici elettriche dovrebbe essere in grado di assisterti, fornendo informazioni precise sulle dimensioni richieste e consigli su come misurare la tua bici per assicurarti che il kit si adatti.

Se non sei sicuro al 100%, ti suggeriamo di cercare l’aiuto di un meccanico di biciclette locale: non vuoi spendere 800 € per un kit di conversione per bici elettriche solo per scoprire che non si adatta alla tua bicicletta.

Assicurati di essere in grado di montare il tuo kit per e-bike

Lo stesso vale per l’installazione del kit per bici elettrica.

Il produttore dovrebbe darti consigli su come farlo, fornendo idealmente una guida video. Se sai di essere bravo nel fai-da-te e capisci le istruzioni, vai avanti e non avrai problemi. Se non sei sicuro, chiedi aiuto a un meccanico di biciclette qualificato prima di fare qualsiasi cosa.

Assicurati che il kit per pedalata assistita sia dotato di una garanzia decente

In particolare per quanto riguarda la batteria, che dovrebbe iniziare a perdere colpi solo dopo 1,5 / 2 anni di uso continuato (e corretto). Se il produttore fornisce solo una garanzia di 6 mesi sulla batteria, meglio cercare qualcos’altro.

Kit Bici Elettrica: I Migliori Prodotti a Tua Disposizione (2019)

Adesso che ti abbiamo detto tutto quello che devi sapere sui kit per bici elettrica, te ne vogliamo mostrare qualcuno davvero valido, che non ti darà problemi né di montaggio, né di funzionamento.

L – Faster Motore per Bici Elettrica

Se stai cercando un kit per bici elettrica valido ed economico, l’L – Faster motore per bici elettrica potrebbe essere quello giusto per te (ricorda di contattare il venditore per essere sicuro che sia compatibile con la tua bici).

Cosa contiene?

Questo kit di trasformazione per bici elettrica contiene tutto l’occorrente per trasformare la tua normale bici in una e – bike, tranne le batterie e il caricabatterie, che vanno acquistati a parte.

Che tipo di batteria ci vuole per alimentare questo kit per bici elettrica?

Sono necessarie due batterie da 12V o una da 24 V.

Per quali tipi di biciclette è adatto l’L – Faster Motore per Bici Elettrica?

Questo motore per bicicletta elettrica è adatto per il montaggio su bici con ruote di dimensioni che vanno dai 50 ai 70 cm.

Vogvigo Kit di Conversione per Bici Elettrica 1500W

Il kit di conversione per bici elettrica Vogvigo è un kit con motore elettrico per bici montato direttamente sulla ruota anteriore.  

Quanta portata ha il motore elettrico?

Il motore elettrico può sopportare fino a 100 kg.

Quale tipo di batteria monta?

Le batterie e il caricabatterie non sono inclusi. La batteria adatta per questo motore per bici elettrica da ruota è agli ioni di litio (o piombo acido) da 24, 36 o 48 V a seconda della potenza del motore.

Per quali ruote è adatto questo motore elettrico per bici?

Il motore elettrico per bici VogVigo può essere montato su ruote con raggio da 50 cm.

Hub Motor Kit per Bici Elettrica 1500W

Nessun prodotto trovato.

L’Hub Motor Kit per bici elettrica è un kit che comprende non solo il motore elettrico per bici, ma tutto l’occorrente (tranne la batteria), per rendere la tua normale bici una bicicletta elettrica a tutti gli effetti.

Quale tipo di batteria monta?

È consigliabile acquistare una batteria agli ioni di litio da 48V20AH-24AH

Oukaning Kit per Trasformazione Bici Elettrica 1000W

Un altro ottimo kit di conversione per bici elettrica è il Oukaning da 1000W, da montare su una ruota da 66 cm.

Vogvigo Kit per Convertire a 500W

Questo kit per trasformare la bici in elettrica ruota si installa sulla ruota posteriore da 66 cm, con un batteria da 48 V e ti fa raggiungere una velocità di 50-60 km/h.

L – Faster Kit per Mountain Bike

Hai deciso di trasformare la tua mountain bike in una MTB elettrica? Con questo kit potrai farlo senza problemi!

Conclusione

Eccoci alla fine della nostra lunga guida sui kit per bici elettrica. Adesso hai tutte le informazioni necessarie per convertire in una bici elettrica la tua vecchia due ruote.

Se non credi di essere tagliato per questa soluzione fai da te, dai un’occhiata alla nostra guida all’acquisto per le bici a pedalata assistita.

Comments(2)

  • Salve volevo rrei fare una domanda
    È possibile installate un motore da 500 watt da 36volt al posto di in 250watt 24 volt. Grazie

    Vincy
    Rispondi
  • Ma un sito italiano col nome urbanbike punto it perché pubblicizza motori da 500 e 1000 watt che sono vietati per uso libero ciclistico su strade pubbliche “urbane” ? Perché dite che il voltaggio della batteria dipende dalla potenza del motore? Voltaggio si misura in Volt. Potenza si può esprimere in Watt. Sono due concetti e due unità di misura diversi. Quindi per voi un motore da 1000 watt necessita di una batteria da 1000 watt?

    Fausta
    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Digita il termine da cercare e premi Invio

Shopping Cart