Così hai deciso di unirti al mondo delle bici elettriche acquistando una Fat Bike Elettrica?
Scommetto che non sai da che parte cominciare!
Sicuramente, online si trovano molte informazioni sulle biciclette elettriche e sul mercato sono disponibili tantissime opzioni, ma non tutte le e-bike e le Fat Bike elettriche presenti sul mercato sono ben fatte o di buona qualità.
In questo articolo trovi un’utile guida alle Fat Bike elettriche, per conoscere meglio le loro caratteristiche e quali sono i migliori modelli di Fat Bike presenti sul mercato oggi.
Impossibile visualizzare la tabella.Se non sei interessato a tutti gli argomenti della nostra guisa, vai a quello che preferisci cliccando sul titolo che vuoinella tabella:
Sei invece non ti interessa la guida all’acquisto ma sei interessato alla lista dei modelli che svettano sugli altri, puoi saltare direttamente alla sezione dedicata alle migliori fat bike elettriche del 2019.
Come ci si Muove in Questa “Giungla di Fat Bike Elettriche”?
Abbiamo messo insieme un elenco di quelle che consideriamo le caratteristiche principali delle Fat Bike elettriche con pneumatici ad alta resistenza da prendere in considerazione durante il processo di acquisto.
Prendi in considerazione ciascuno di questi criteri, cerca di capire cosa è meglio per te e poi mettili tutti insieme per trovare la Fat Bike elettrica migliore per te.
Quale Fat Bike Elettrica è Adatta a Me?
Il tuo punto di partenza dovrebbe essere considerare quale stile di Fat Bike elettrica è più giusto per te, e che tipo di guida prevedi principalmente di usare la tua bici elettrica dalle ruote smisurate!
Un Solo Nome, Diversi Tipi di Bici Elettrica
Le Fat Bike elettriche generalmente rientrano nelle stesse categorie delle altre biciclette elettriche e, di fatto, anche delle biciclette convenzionali.
Principali tipologie di Fat Bike Elettriche
Si tratta di: Fat Bike elettriche MTB (dette anche e-MTB), Fat Bike elettriche pieghevoli, Fat Bike elettriche speciali come quelle usate per la caccia e Fat Bike elettriche ibride.
Le specifiche, le caratteristiche e gli usi di ciascuno di questi stili di bici elettrica con pneumatici fuori misura possono variare, quindi è una buona idea sapere per che cosa prevedi di usarle. Ecco i nostri suggerimenti:
- Fat Bike MTB elettriche. Se hai intenzione di percorrere molti sentieri e andare spesso fuoristrada, allora una Fat Bike elettrica con lo stile di una mountain bike sarà quella giusta per te. Un telaio a grandezza naturale e molte delle chicche che troveresti su una normale mountain bike sono presenti anche nelle bici elettriche;
- Fat Bike elettrica pieghevole. Le dimensioni ridotte del telaio e la possibilità di ripiegamento di queste biciclette con pneumatici ad alto spessore le rendono perfette per le persone che vogliono principalmente usarle per spostarsi in città, ma desiderano la stabilità di pneumatici più larghi. Sono anche ideali per le chi ha solo bisogno di risparmiare spazio;
- Fat Bike elettrica da caccia. Queste biciclette elettriche possono sembrare molto simili alle MTB elettriche; e lo sono, infatti! La differenza importante è che sono equipaggiate con una gamma di accessori complementari che le rendono ideali per i cacciatori o o per gli amanti delle attività all’aria aperta.
- Fat Bike elettrica ibrida. Se ti piace avere un telaio di dimensioni complete e non hai bisogno di piegare le tue bici elettriche, questa sarà la Fat Bike elettrica per te! Perfetta per andare in giro in città e dotata di accessori per il trasporto di oggetti, non ha componenti super tecnologici ed è piuttosto economica.
In fondo all’articolo trovi una lista delle migliori Fat Bike elettriche.
Dimensioni del Telaio di una Bici Elettrica Fat Bike
I telai delle bici elettriche sono generalmente gli stessi di quelli delle biciclette convenzionali, e quelli delle Fat Bike elettriche non fanno eccezione.
La principale differenza, nei telai delle Fat Bike elettriche, è che le forcelle anteriori e le parti posteriori sono spesso allargate per tenere conto delle gomme da 4 pollici più grandi.
È bene essere consapevoli delle dimensioni del telaio in quanto ciò ha un’influenza importante sul fatto che una bicicletta di qualsiasi stile sia comoda da guidare.
Stai facendo un investimento importante, e vogliamo essere sicuri che tu possa goderne ed essere pienamente soddisfatto.
Come fai a capire quali dimensioni del telaio saranno le migliori per te su una Fat Bike elettrica?
Per prima cosa devi porti un paio di domande:
- sai quali sono le dimensioni del telaio di una bici normale che si adattano al tuo fisico?
- hai a portata di mano una bicicletta convenzionale che puoi misurare per controllare le dimensioni?
Se la risposta è sì, questo può essere il modo più rapido per trovare la Fat Bike elettrica della misura più giusta per te.
Ti basterà convertire in pollici le misure della tua bici convenzionale e confrontarle con quelle della Fat Bike elettrica a cui sei interessato.
Le dimensioni del telaio sono quelle che contano
La misura che ti interessa principalmente è l’altezza del telaio. Se sei una persona alta vorrai una bici elettrica con un telaio più alto; allo stesso modo, se sei una persona non troppo alta, anche il telaio della tua Fat Bike non dovrà esserlo.
Non hai una bici con cui confrontare le misure della Fat Bike elettrica? Misura te stesso!
Se non hai una bicicletta convenzionale a portata di mano per controllare le misure, l’unica cosa che ti rimane da fare per essere sicuro di acquistare la Fat Bike elettrica dell’altezza giusta è quella di prendere le misure del tuo corpo.
Dovrai conoscere:
- la tua altezza;
- la lunghezza del busto;
- la lunghezza del cavallo;
- la lunghezza del braccio.
Assicurati di rimuovere le scarpe prima di prendere queste misure e, se puoi, fatti aiutare da qualcuno che ci sappia fare con un metro da sarto!
Tipo di Motore Elettrico
Il cuore di ogni bici elettrica e ciò che rende una e-bike … beh … una bici elettrica: è il suo motore!
Il motore elettrico della tua bici svolge un ruolo fondamentale.
Ci sono 2 categorie principali di motori elettrici che vengono montati sulle Fat Bike e sulle bici elettriche in generale:
- motori sul mozzo. Il motore si trova nel mozzo (centrale) del pneumatico anteriore o posteriore.
- motori mid-drive. Sono alloggiati attorno al movimento centrale della ebike, dove troverete anche manovella e pedali. Il movimento centrale si presenta come un cilindro spesso che si trova anche su una bicicletta convenzionale.
Le differenze primarie tra ciascuno di questi tipi di motore sono potenza, costi ed esperienza di guida.
I motori mid-drive tendono ad essere i più costosi, ma offrono maggiore potenza e un migliore equilibrio rispetto ai motori montati sul mozzo anteriore o posteriore.
Potenza del motore elettrico
C’è una variazione ragionevole nella potenza disponibile per i motori delle Fat Bike elettriche.
La potenza del motore della bicicletta elettrica è generalmente espressa in wattaggio con un Watt (W) come unità di misura standard.
Esistono Fat Bike elettriche con motori da 500W, 750W, 1000W e i classici 250W della maggior parte delle bici elettriche più convenzionali.
Allora, qual è la potenza giusta per te?
Ancora una volta, ciò dipenderà in gran parte da come si desidera utilizzare la Fat Bike elettrica, e anche dal vostro peso.
La maggior parte delle persone che utilizzano una bicicletta elettrica per spostarsi in città, non ha bisogno di un motore più potente di 500W.
Se pensi di utilizzarla per il fuoristrada, allora dovresti puntare su una Fat Bike elettrica con un motore da 750W o 1000W.
L’ultima considerazione è il tuo peso; se sei una persona piuttosto robusta allora dovresti considerare un motore con una potenza più elevata.
Gamma di Batterie per Fat Bike elettriche
Quanto pensi di viaggiare?
Questa è la domanda che dovresti porti nel considerare la potenza della batteria della Fat Bike elettrica che andrai ad acquistare.
Anche se ci sono molti fattori che incidono su quanta distanza una bicicletta elettrica coprirà con una singola carica (come terreno, meteo, peso del pilota ecc.), la maggior parte dei costruttori ti indicherà la gamma media dei loro modelli di bici elettriche.
Generalmente, puoi aspettarti di veder dichiarate gamme da 30 fino a 120/ 130 km.
Pensa alle distanze che percorri normalmente, o che pensi di riuscire a percorrere, e scegli di conseguenza.
Le Batterie delle Fat Bike
Una batteria di buona qualità è una componente cruciale di una bici elettrica, non solo Fat Bike, di qualità.
Batterie di scarsa qualità si traducono in cicli di vita più brevi, scarsa protezione dagli agenti atmosferici e durata della carica limitata.
Il marchio fa la differenza
Quando leggi le caratteristiche tecniche della Fat Bike elettrica che pensi di acquistare, assicurati che la batteria appartenga ad una marca di buona qualità come LG, Samsung o Panasonic.
Potenza delle batterie per bici elettriche
Solitamente, sia le Fat Bike elettriche che le e -bike, montano batterie da 36 V o 48 V. Se la potenza è una preoccupazione per te, allora punta su una ebike con una batteria da 48V (questo potrebbe far lievitare un po’ il costo della Fat Bike elettrica).
I Freni delle Biciclette Elettriche
Come le e-bike con ruote normali, anche le Fat Bike elettriche di migliore qualità (le uniche che dovreste prendere in considerazione) sono ora fornite di freni a disco di serie su entrambe le ruote.
Quali sono i fattori che incidono sulla capacità di frenata della bicicletta elettrica?
Ci sono tre fattori principali da considerare per quanto riguarda la capacità di frenata:
- dimensione del rotore. Le dimensioni del rotore influiscono sulla capacità di arresto dei freni. I rotori più grandi equivalgono a un maggior potenziale di arresto;
- numero di pistoni. Ogni pinza del freno (la parte che stringe il rotore del freno) utilizza un pistone per spingere le pastiglie insieme sul rotore del freno. La presenza di più pistoni equivale a una forza di arresto più rapida e spesso maggiore potenza di frenata. Troverete che sulle Fat Bike elettriche i freni sono a 2 o 4 pistoni;
- se i freni sono meccanici o idraulici. La differenza principale tra i due è che i freni meccanici utilizzano un cavo che viene tirato dalla leva del freno per chiudere la pinza del freno mentre i freni idraulici usano la pressione del fluido per forzare la pinza chiusa. I freni idraulici sono simili a quelli che troverete sulla vostra auto o moto.
Sebbene ci siano pro e contro per entrambi i tipi di freni, in generale, i freni idraulici forniranno una frenata più affidabile e più forte.
Questo però ha un costo iniziale più alto. Quindi considera se avrai bisogno di freni tanto potenti.
Sospensioni
Come le mountain bike tradizionali, è abbastanza comune in questi giorni che le MTB elettriche e le Fat Bike elettriche vengano fornite con sospensioni anteriori.
Ci sono anche alcuni modelli dotati di sospensioni complete (anteriore e posteriore).
Ma ne hai bisogno?
Per spostarsi in città non è davvero necessario che la bici elettrica, anche se è una Fat Bike, sia dotata di sospensioni, tanto più che le bici elettriche ammortizzate hanno un costo superiore rispetto alle altre.
Se ha intenzione di utilizzare la tua bici elettrica per il trail riding, la caccia o le escursioni (per cui dovresti anche consultare il nostro articolo-guida dove troverai tutto sulle mountain bike elettriche migliori), beneficerai del comfort, della stabilità e della sicurezza aggiuntivi che le sospensioni a forcella anteriore possono fornire.
Le migliori Fat Bike Elettriche del 2019: Prezzi e Caratteristiche
Fat Bike Elettrica Extrbici 1000W 
La Extrbici è una Fat Bike elettrica dotata di un potente motore brushless da 1000W e batteria da 48V, con un telaio in alluminio da 26” e ruote da 4”, che permettono di percorrere da 40 a 80 km.
Il cambio Shimano ASL TX 50 ha 7 velocità, e i freni a disco sono idraulici.
Questa bici elettrica è adatta per persone di altezza compresa tra i 165 e i 190 cm e può sopportare un peso di 163,3 kg.
Nessun prodotto trovato.
Nilox E Bike X3: Fat Bike Elettrica A Pedalata Assistita
La Nilox E Bike X3 raggiunge una velocità massima di 25km/h, che però può essere regolata in 3 modalità con la pedalata assistita. Ha un’autonomia che è una garanzia: 45 km. Le ruote sono di 50 cm, ergonomiche, così che potrai usarla sui terreni più accidentati. Il motore da 36V 250W.
Sicuramente una tra le migliori fat bike elettriche, e tra le più apprezzate.
Nessun prodotto trovato.
Nilox E Bike X4: La Nilox Fat Bike Pieghevole
La Nilox E Bike X4 è la sorella più giovane della X3, e ha perlopiù le stesse caratteristiche.
Una comoda fat bike elettrica, che potrai ripiegare e di cui puoi regolare la velocità, scegliendo tra 7 diverse.
Rich Bit Cruiser: Fat Bike Elettrica da Uomo
La Rich Bit Cruiser è una Fat Bike elettrica da uomo ideale per il Cross Country, con motore brushless da 1000W, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48V. Il cambio è uno Shimano a 7 o 21 velocità.
Nessun prodotto trovato.
Z-Tech ZT89 – Fat Bike Elettrica da 500 Watt
La Z-Tech ZT89 ha una potenza di 500 watt e un motore da 48V. Può raggiungere una velocità di 40 km/h, e può trasportare fino a 130kg.
Ha un design accattivante, un telaio robusto ed è, anche lei, pieghevole.
Il cambio Shimato permette di regolarsi su 7 velocità, e i freni a disco sono presenti sia anteriormente che posteriormente.
Con questa fat bike elettrica vai sul sicuro, perché ti garantirà un’esperienza di guida eccellente.
Nessun prodotto trovato.
Monster 20 – Fat Bike Elettrica Pieghevole
La Monster 20 è una Fat Bike elettrica di tutto rispetto, dotata di un motore da 500W alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48V, con 9 livelli di assistenza, e di un cambio Shimano Tourney a 7 velocità che le consentono di percorrere dai 25 ai 50 km con una sola carica.
Questa Fat Bike elettrica può raggiungere una velocità di 33 km orari.
Nessun prodotto trovato.
Electric Extra Bold Fat Bike Elettrica
La Extra Bold è una Fat Bike elettrica con ruote da 66 cm x 10 cm, dotata di motore elettrico da 250W alimentato con una batteria agli ioni di litio da 36V, che le consente di raggiungere i 25 km orari e le permette di percorrere fino a 60 km con una sola carica.
Il cambio Tektro ha 7 rapporti.
Nessun prodotto trovato.
Vivobike Fat VFA20
Vivobike Fat VFA20 ha un telaio in acciaio, un cambio Shimano che si può regolare su 6 velocità.
Il suo motore brushless, da 250 W, garantisce comunque una velocità massima di 25 km/h e 25 è anche il suo peso in kg. Sul display LED è presente una console di comandi, e la batteria è di 36 V – 7.8 Ah.
Nessun prodotto trovato.
Conclusione
Di sicuro ora sei il massimo esperto sul tema fat bike elettrica!
Abbiamo cercato di aiutarti, fornendoti le informazioni necessarie per compiere un acquisto affidabile. Speriamo che oltre ad aver appreso le nozioni fondamentali per scegliere il tuo modello preferito, tu abbia effettivamente scovato la migliore fat bike elettrica per te.
Se volessi esplorare altre tipologie di mezzo elettrico, leggi la nostra ultima guida sulle bici a pedalata assistita.

Non ci sono ancora commenti