Bici Elettrica: Guida alla Scelta della Migliore sul Mercato (2019)

Una delle categorie di biciclette in più rapida crescita è quella delle bici elettriche. Lo scopo di questo articolo è quello di spiegare cos’è una bici elettrica e rispondere ad alcune delle domande più frequenti su questo tipo di biciclette.

Per rendere la lettura più comoda, abbiamo diviso l’articolo in due sezioni: una dedicata a tutte le informazioni generiche e le cose da sapere prima di acquistare una bicicletta elettrica, e una dedicata a una selezione delle migliori e-bike disponibili sul mercato.

Qualità
La Più Versatile
La più sicura
La Più Affidabile
Anteprima
Biwbik - Bicicletta pieghevole elettrica,...
Nilox Doc X1 Bicicletta Elettrica Pieghevole,...
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a...
Potenza
250 W
250 W
250 W
Qualità
La Più Versatile
Anteprima
Biwbik - Bicicletta pieghevole elettrica,...
Potenza
250 W
Miglior Offerta
Qualità
La più sicura
Anteprima
Nilox Doc X1 Bicicletta Elettrica Pieghevole,...
Potenza
250 W
Miglior Offerta
Qualità
La Più Affidabile
Anteprima
Nilox E Bike X5, Bicicletta Elettrica City Bike a...
Potenza
250 W
Miglior Offerta

Impossibile visualizzare la tabella.

Cos’è una Bici Elettrica?

Bici Elettrica

Usa questa tabella per andare direttamente all’approfondimento che ti interessa, oppure passa direttamente alla sezione con i migliori modelli.

Iniziamo dalla domanda fondamentale: cos’è, esattamente, una bici elettrica?

Non è un motorino, né uno scooter o una motocicletta. Piuttosto, una bici elettrica è una bicicletta dotata di un motore e di una batteria. È in  tutto e per tutto uguale ad una normale bicicletta, ed ha un funzionamento molto simile ad essa.

Come una bici normale

Anche la struttura della bici elettrica è uguale a quella di una bicicletta normale, tant’è che è dotata di pedali, cambio e catena.

Con la bicicletta elettrica non smetti di pedalare!

Se acquistando una e – bike pensi di poter smettere di pedalare … Beh, ti sbagli di grosso! Con la bicicletta elettrica si pedala, eccome!
Solo che ci sono in più un motore, una batteria e un controller.

Quando cominci a pedalare, il motore si attiva e ti dà una spinta.

Cos’è la Pedalata Assistita?

Il sistema della pedalata assistita offre una spinta delicata alla tua pedalata.La pedalata assistita entra automaticamente in funzione quando inizi a pedalare e aggiunge potenza alla tua pedalata, senza essere troppo brusca.

Quanta potenza dà la pedalata assistita della bici?

La quantità di assistenza che riceverai dalla pedalata assistita della tua e- bike dipende da quale puoi controllare sulla bici.

La maggior parte delle biciclette elettriche, per la pedalata assistita, ha impostazioni come:

  • Eco (aumento del 20%);
  • Sport (aumento del 50%);
  • Turbo (aumento del 100%).

Per fare un esempio, se la tua bici elettrica si trova in modalità Sport, il motore aggiunge una spinta del 50% alla tua potenza di pedalata.

Com’è la pedalata assistita delle bici elettriche?

L’assistenza offerta dal sistema di pedalata assistita è molto gentile.

Molti piloti di biciclette elettriche sostengono di non accorgersi neanche della pedalata assistita, se non per il fatto che pedalare, per loro, è diventato di colpo molto più semplice e divertente.

Continuo a Fare Esercizio su una Bici Elettrica?

Certo che sì! Ci sono stati una serie di studi sullo sforzo fisico che si compie su una bici elettrica.

Uno studio dell’Università del Colorado Boulder ha scoperto che le biciclette elettriche offrono un allenamento efficace. Un altro studio norvegese ha rilevato che i ciclisti di biciclette elettriche sperimentano lo sforzo fisico il 95% delle volte. Questi studi sono giunti a conclusioni simili: si mantiene la linea anche utilizzando una bici elettrica!

Quali sono i Componenti?

Tutte le bici elettriche sono dotate di tre componenti che le differenziano da quelle tradizionali:

  • Motore – Si tratta di un piccolo motore elettrico compatto che fornisce una spinta quando si pedala;
  • Batteria – Il motore funziona con una batteria ricaricabile;
  • Controller – Si trova sul manubrio e i permette di regolare la quantità di assistenza, vedere quanta batteria è rimasta e a quale velocità si sta andando.

Come Funziona una Bicicletta Elettrica?

Le bici elettriche sono estremamente semplici da usare. Anche se non hai la tecnologia più avanzata, troverai davvero semplice guidarne una.  

Quali Sono i Comandi Principali di una Bici Elettrica?

Ecco quali sono i comandi principali che si possono trovare su tutte le bici elettriche:

Accensione della bicicletta elettrica

È semplice come suonare un campanello!

Le biciclette elettriche sono dotate di un pulsante che va premuto per accendere il motore.

Pedalata

Una volta che la e – bike è accesa, non devi fare altro che salire e metterti nella posizione corretta. Il motore ti aiuterà a dare la prima pedalata.

Spegnimento della bici elettrica

La maggior parte delle biciclette elettriche si spegne automaticamente dopo un periodo di inattività, ma possono essere disattivate anche con lo stesso pulsante di accensione.

Ricarica

Una e-bike funziona con una batteria ricaricabile.

La batteria può essere facilmente ricaricata semplicemente collegandola a una presa. La maggior parte delle bici ti consente di caricare la batteria mentre è ancora in movimento.

Quanto si Può Andare Lontano?

La distanza che può percorrere una bici elettrica dipende da diverse variabili, come il tipo di batteria o il raggio d’azione.

Altre variabili sono il peso, la velocità e il terreno su cui stai pedalando. Alcune biciclette elettriche possono percorrere più di 95 chilometri con una singola carica, a seconda delle condizioni.

Perché Dovrei Considerare l’Acquisto di una Bici Elettrica?

Ci sono molte ragioni per cui qualcuno potrebbe voler acquistare una bicicletta elettrica. Se andare in bicicletta non ti diverte più come una volta, una bici elettrica potrebbe essere ciò che fa per te.

Pedalare non è mai stato così facile

Le biciclette elettriche fanno sembrare le salite meno ripide e le distanze sembrano più brevi.

Se vuoi fare il pendolare per andare al lavoro, ma senza sudare troppo, quella elettrica è la bici giusta per te.

Se vuoi uscire con il tuo partner, ma lui è un patito delle due ruote, una bicicletta elettrica è ciò che fa per te.

Inoltre, queste fantastiche e-bike , consentono di andare a fare delle belle gite in bicicletta con gli amici.

Se vuoi sfidare i sentieri per trascorrere un’emozionante giornata in sella alla tua bici, ma le gambe ti tradiscono a metà strada, una bici elettrica è la miglior compagna di viaggio per te.

Quali Sono le Differenze tra i Diversi tipi di E- Bike?

Le biciclette elettriche sono disponibili nella maggior parte delle varianti che distinguono anche le bici classiche, tra cui:

  • bici da passeggio;
  • biciclette da pendolare;
  • mountain bike;
  • bici da carico;
  • trike (bici a 3 ruote).

Ogni stile ha caratteristiche diverse, non solo dal punto di vista estetico.

Quali Sono le Differenze tra i Vari Modelli di Bici Elettrica?

A parte lo stile della bici, cambiano la velocità massima che l’e-bike può raggiungere, la tipologia di batterie e l’interfaccia tecnologica.

1 – Potenza del motore

I motori delle biciclette elettriche sono valutati in base al wattaggio che sviluppano. Generalmente, maggiori sono i W, più potente è il motore.

2 – Velocità

A seconda del modello, le biciclette elettriche hanno una velocità massima di circa 32/ 45 chilometri orari. Una volta raggiunta la velocità massima, il motore si fermerà.

3 – Posizione del motore della bici elettrica

Ogni modello di bicicletta elettrica ha il motore posizionato in un punto specifico:

Motore centrale

I motori situati in posizione centrale rappresentano la tecnologia più recente, per quanto concerne le biciclette elettriche.

Posizionando il motore al centro si mantiene il centro di gravità più basso e verso il centro della bici, conferendole maggior equilibrio.

Questo tipo di motore consente inoltre di cambiare facilmente i pneumatici poiché la ruota si stacca come quella di una bici standard (rispetto alle bici elettriche che hanno il motore sul mozzo).

Motore sul mozzo

Le bici elettriche con motore sul mozzo hanno il motore posizionato all’interno di un mozzo allargato che è integrato direttamente nella ruota posteriore o anteriore.

Le bici elettriche con il motore posizionato sul mozzo possono essere un po ‘più difficili da controllare perché c’è un sacco di peso in più su una delle ruote.

4 – Posizionamento della batteria della bicicletta elettrica

Anche le batterie si trovano in posizioni differenti, a seconda del modello di bici elettrica che si va ad acquistare.

  • Batterie integrate: le batterie integrate si chiamano così perché sono integrate direttamente nella bici, solitamente nel tubo obliquo. Ciò permette di avvicinare il centro di gravità al terreno e al centro della bici, creando una sensazione di maggior equilibrio. Le bici elettriche con batterie integrate assomigliano molto a una bicicletta tradizionale: può essere difficile distinguerle dalle altre, perché donano alla bici un aspetto pulito.
  • Batterie montate sul portapacchi posteriore: Le batterie montate sul portapacchi sono fissate alla bici tramite una cremagliera posteriore.

Valori nominali e autonomia della batteria

Le batterie vengono classificate in base alla potenza. Una batteria con un wattaggio più alto fornirà più potenza al motore e avrà una portata più lunga.

5 – Tipi di batterie

Ovviamente, ogni casa produttrice di bici elettriche monta il tipo di batterie che ritiene più efficiente. Ecco quali sono le principali tipologie di batterie che si possono trovare su una bici elettrica:

  • Batterie agli ioni di litio per bici elettriche: questo tipo di batteria è il migliore in assoluto che si può trovare montato su di una bicicletta elettrica, perché è quello più leggero e con la durata maggiore.
  • Batterie al piombo acido sigillata: ormai rare e poco utilizzate, queste batterie sono meno costose, ma hanno una durata di vita molto più breve rispetto alle batterie agli ioni di litio e sono anche molto più pesanti.

6 – Interfaccia tecnologica delle biciclette elettriche

Anche i comandi variano a seconda della marca e del modello di bici elettrica che si va ad acquistare. Tra le tante funzioni disponibili, c’è anche quella che consente di regolare la velocità di guida.

Come Cambia la Manutenzione di un Modello Elettrico Rispetto ad uno Tradizionale?

Non ci sono grandi differenze tra la manutenzione di una bicicletta elettrica e quella di una tradizionale.

I motori sono sigillati e non richiedono attenzioni speciali. L’unica cosa che devi ricordarti di fare è di mantenere la batteria carica.

Le Migliori Bici Elettriche del 2019: Prezzi e Caratteristiche Principali

Bene, adesso che abbiamo visto tutte le caratteristiche di una e-bike, e quali sono le più apprezzabili, passiamo ai modelli. Quali sono, in questo momento, le migliori bici elettriche che si trovano in vendita online e nei negozi?

Revoe Urban

La bici elettrica Revoe Lite una bici elettrica pieghevole agile e leggera, facile da manovrare e da piegare e riporre, anche in spazi molto piccoli.

È dotata di un manubrio e di cerchioni in lega d’alluminio, che la rendono particolarmente leggera.
Il motore ha una potenza di 250 W (36 V) che le consente di sviluppare facilmente una velocità di crociera di circa 25 km orari. E’ dotata di ben 3 modalità di assistenza: 6 Km/h, 15 Km/h e 25 Km/h.

Questa bici elettrica è dotata anche di un comodo display che permette di visualizzare la carica rimanente della bici.

  • Peso della bici: 19 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

BIWBIK Book 200

La BIWBIK  Book 200 è una bici elettrica pieghevole con telaio in acciaio, leggera è facile da trasportare e riporre.

La BIWBIK è dotata di ben tre diverse modalità di pedalata assistita e di un cambio Shimano a 6 rapporti.
Il motore da 250 W consente alla bici di percorrere distanze che vanno dai 35 ai 65 km orari (ovviamente, la distanza percorribile varia in funzione della forza applicata alla pedalata, del peso della persona che sta guidando la bici, delle caratteristiche della strada e dei fattori climatici).

La bici è dotata di freni a disco anteriori e posteriori per una maggiore sicurezza. In più, include delle luci anteriori e posteriori e un clacson elettrico.

  • Peso della bici: 28 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

BIWBIK Sunray 200

La BIWBIK Sunray 200 è una bicicletta elettrica non pieghevole estremamente leggera, pratica e facile da usare.

Questa bicicletta elettrica è dotata di un motore potente che sviluppa ben 250W e le consente di percorrere distanze comprese tra i 35 e i 65 km orari (la distanza effettiva che si riesce a percorrere dipende sempre dalle condizioni della strada, dal peso di chi sta guidando la bicicletta e dalla forza che si applica alla pedalata).

La Sunray 200 è anche dotata di 3 livelli differenti di pedalata assistita, di un cambio Shimano a 6 rapporti, di ruote della grandezza di ben 66 cm e di freni a disco anteriori e di freni a V posteriori.

  • Dimensioni: 55 x 26 x 22 cm
  • Peso della bici: 18 kg
  • Peso massimo supportato: 100 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 220 W

NCM Moscow Mountain Bike Elettrica

  • Peso: 27 kg
  • Dimensioni ruote: 27,5” / 29”
  • Batteria al litio
  • Peso di carino massimo: fino a 125 kg
  • Potenza: 250 W

Questo modello di mountain bike elettrica è uno dei più popolari, perché grazie al suo motore da 250W le garantisce di raggiungere una velocità di 25 km/h e di percorrere in autonomia 120 km.

L’uso di materiali di elevata qualità la rende resistente e ideale per lunghe sessioni. Il comfort è assicurato dalle ruote rinforzate e dall’ergonomia delle parti. I livelli di assistenza disponibili sono 6.

Il cambio Shimano (7 velocità) rende disponibili 21 marce, mentre la batteria di ben 48V è perfetta per l’uso prolungato.

Un prodotto perfetto per chi ama fare passeggiate all’aria aperta e in montagna.

Ancheer Bicicletta Elettrica MTB Pieghevole

Questa bicicletta elettrica è un modello di mountain bike pieghevole, estremamente efficiente e leggera, con il suo telaio realizzato totalmente in lega di alluminio.

Il motore ha una potenza di 250 W, e le permette di percorrere distanze comprese tra i 25 e i 50 km.

Con una velocità massima di 25 km/h; la mountain bike elettrica, inoltre, è dotata anche di un faro a led anteriore e di 21 velocità regolabili.

  • Peso della bici elettrica: 27 kg
  • Peso massimo supportato: 150 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore. 250 W

iBike City Easy

La i-Bike City Easy è la e-bike giusta per chi vuole godersi delle belle passeggiate in bici. Come suggerisce il nome, infatti, questa bicicletta elettrica è molto leggera e facile da usare.

Robusta ed elegante, è dotata di:

  • Struttura in acciaio;
  • Motore da 250 W;
  • Ruote da 66 cm;
  • Cambio Shimano 6 rapporti;
  • Sistema frenante a V.

La bici ha anche un pratico display a led e luci led anteriori e posteriori; c’è perfino un supporto per smartphone e ricarica usb.

Tra le altre chicche che si possono trovare sulla City Easy di i-Bike ci sono la sella ribaltabile, i cavi integrati nel telaio, e persino la funzione di soft start, che agevola il trasporto della bicicletta a mano.

  • Dimensioni: 180 x 90 x 32
  • Peso della bici elettrica: 28 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

BIWBIK Gante

La Gante di BIWBIK un fantastico modello di bici elettrica dall’aspetto vintage, l’ideale per andare in giro in città o per fare delle passeggiate tranquille. Il motore da 250 W che consente di raggiungere distanze comprese tra i 45 e gli 80 km.

La BIWBIK Gante è una bici elettrica dotata di ruote da 66 cm, di un cambio Shimano a 6 velocità e di freni a V anteriori e posteriori.

Tra le caratteristiche che la rendono una delle migliori bici elettriche sul mercato ci sono i parafanghi cromati, il sellino e i manubri in pelle, un grazioso cestino anteriore, un simpatico campanello e un pannello dei comandi molto piccolo.

  • Peso della bici elettrica: 26 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

iBike Fold

La i-Bike Fold è una bicicletta elettrica pieghevole estremamente leggera e versatile. Proprio grazie a questa caratteristica, la i-Bike può essere facilmente riposta nel bagagliaio di un’auto o in uno sgabuzzino, cosa che la rende particolarmente adatta per chi ha problemi di spazio.

Il design compatto e le ruote da 50,8 cm la rendono grandiosa sulle strade di città.

La batteria agli ioni di litiod da 36 volt e il motore da 250 W consentono a questa bici di percorrere senza difficoltà una distanza di circa 40 km.

Tra le altre caratteristiche che la rendono una delle migliori bici elettriche sul mercato ci sono il display a led, il supporto per smartphone, la luce a led con clacson integrato, il freno a disco anteriore.

  • Peso della bici elettrica: 24 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Moma Bikes Ebike 20.2 – Bicicletta Elettrica Pieghevole

Questa è una bici elettrica leggera, confortevole e pratica. È dotata di un telaio pieghevole in alluminio, di un motore brushless 250W e di cerchi da circa 50 cm.

Tra le caratteristiche che rendono questa una delle migliori bici elettriche sul mercato ci sono il suo cambio Shimano a 7 velocità e il display a LCD che permette di impostare ben tre diverse modalità di pedalata assistita.

Altre qualità che rendono questa bici elettrica un vero e proprio gioiellino sono la sospensione anteriore, freno a V, e la sella confort in similpelle.

La velocità massima raggiungibile dalla bicicletta è di 25 km all’ora; per quanto riguarda l’autonomia, in base alle differenti condizioni della strada, al peso della persona che la sta usando, alle condizioni climatiche, la bicicletta elettrica di Moma Bikes può avere un’autonomia fino a 80 km.

  • Peso della bici elettrica: 20  kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore 250 W

Fat Bike  Z-Tech 500W

Questa Fat Bike elettrica di Z-Tech è una bici elettrica che offre prestazioni davvero eccezionali.

Il telaio è rinforzato, e può essere piegato. Le ruote sono da 20 ”, robuste e sicure.

Grazie al suo potente motore da 500W, questa bicicletta elettrica può raggiungere una velocità massima di 40 km orari, e una distanza che può superare i 50 km.

Il cambio Shimano permette di regolare la velocità fra 7. La batteria agli ioni di litio da 36 W si ricarica in 4/6 ore circa.

  • Dimensioni ruota: 20”
  • Peso della bici elettrica: 51,7 kg
  • Peso massimo supportato: 130 kg
  • Batteria: agli ioni di liltio
  • Potenza motore: sotto 500W

Nessun prodotto trovato.

Atala Bici Elettrica da Passeggio

La Atala Sunrise, con il suo motore da 250W e il cambio Shimano a 6 rapporti permette di regolare la velocità.

Tra le caratteristiche che la differenziano ci sono il telaio in acciaio, da 26” e l’autonomia fino a 65 km.

Ha un motore alla batteria agli ioni di litio da 36V ed  è dotata di freni V-brake e di fari LED.

Nessun prodotto trovato.

Moma Bikes 

Questa bici elettrica di Moma Bikes è davvero una delle migliori bici elettriche da passeggio che si possono acquistare.

Il telaio in alluminio, verniciato con un elegante nero brillante, la rende una bici estremamente aggraziata e leggera.

Tuttavia non è solo questo a farne la bici elettrica ideale per delle passeggiate rilassanti.

Il motore brushless da 250W e la batteria agli ioni di litio da 36 volt, permettono a questa bici elettrica di raggiungere una velocità massima di 25 km e di percorrere fino a 80 km con una sola carica.

A completare il tutto, un cambio Shimano con ben 7 rapporti e un sistema di pedalata assistita con 5 diversi livelli di assistenza, selezionabili dal display lcd di cui è dotata questa bici elettrica di Marca Moma Bikes.

Per quanto riguarda l’estetica, impossibile non notare le comode e sicure luci anteriore e posteriore, le pedivelle in alluminio, il parafango, il copricatena, il portapacchi posteriore, il grazioso campanello e il comodo cavalletto.

  • Dimensioni: 160 x 80 x 20 cm
  • Peso della bici elettrica: 20 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Cobran Bike – Bici Elettrica Retrò

La Cobran Retrò è una bici elettrica che fornisce ottime prestazioni,  ma soprattutto si distingue per la sua eleganza vintage. Davvero unica nel suo genere, è dotata di diversi livelli di assistenza, ruote da 28”. Ha un porta-pacchie un comodissimo cestello. 

  • Peso della bici: 22 kg
  • Batteria: agli ioni di litio

Nessun prodotto trovato.

Cobran New Easy – Bici elettrica  minimal

  • Peso: 24 kg
  • Dimensioni telaio: 46 cm
  • Batteria al litio
  • Potenza: 250 watt

Dalla retrò alla minimal, Cobran ha pensato a tutti gli stili. Con una batteria al litio e un motore brushless da 250W, può regolare la sua velocità, fra 6 disponibili, tramite il display Led.

Il manubrio regolabile, le luci, e il comodo cestino insieme al porta-pacco completano il design. Ha un cambio Shimano a 6 rapporti, i cerchi rafforzati e ruote da 26”.

Nessun prodotto trovato.

Momo Design Florence

La Momo Design Florence è la bici elettrica giusta per le tue passeggiate quotidiane. Il motore anteriore da 250W  e la batteria da 36 volt consentono a questa bici di sviluppare un’autonomia di ben 70 km con una sola carica.

Oltre ad essere piuttosto potente, la bici elettrica di Momo è anche decisamente confortevole.

A renderla tale sono:

  • il cambio Shimano a 7 rapporti, che consente di scegliere il tipo di marcia più adeguata alla strada che si sta percorrendo;
  • dei freni a V;
  • un display a led che consente di visualizzare la carica residua della bici elettrica e di scegliere tra 3 diversi livelli di assistenza.

Le sue caratteristiche tecniche sono le seguenti:

  • Peso della bici: 25 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza del motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

Atala Bici Elettrica E-Run Lady 300

La E-Run Lady 300 di Atala è la perfetta bici elettrica da città.

Per quanto riguarda l’aspetto estetico, abbiamo una bellissima bicicletta elettrica di colore bianco, con una linea bella ed elegante. L’aspetto esteriore, tuttavia, non è l’unica cosa che la rende un ottimo acquisto per qualcuno che ama girare per le vie della città.

Ciò che fa di questa bici elettrica un vero e proprio investimento, sono il suo motore da 250W, alimentato da una batteria da 3V che consente alla bici elettrica Atala di raggiungere una velocità massima di 25 km orari, e di avere un’autonomia che le permette di percorrere anche 60 km con una sola ricarica.

A rendere ancor più piacevoli le passeggiate con la E-Run Lady, sono i 4 livelli di assistenza offerti dalla pedalata assistita, e il cambio Shimano a 6 rapporti.

  • Peso della bici elettrica: 30 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

NCM Prague

Nella classifica delle migliori bici elettriche in circolazione uno dei posti d’onore va di sicuro alla Ncm Prague. Questa è una fantastica mountain bike elettrica di altissima qualità e prestazioni eccellenti.

Grazie al suo motore da 250W e la batteria agli ioni di litio da ben 36V, la NCM Praguepuò raggiungere una velocità massima di 25 km orari.

I componenti e i materiali, a partire dal telaio, sono tutti di altissima qualità:

  • il telaio è in lega di alluminio;
  • i freni a disco anteriori e posteriori sono di marca Tektro;
  • il cambio Shimano ha ben 24 regolazioni di velocità;
  • la pedalata assistita ha 6 diversi livelli di assistenza;
  • Con il display lcd è possibile visualizzare la velocità, la distanza percorsa, il livello di carica della batteria, il livello di assistenza della pedalata assistita.

Le sue caratteristiche tecniche sono le seguenti:

  • Dimensioni: 170 x 6 x 86 cm
  • Peso della bici elettrica: 22 kg
  • Peso massimo supportato: 100 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore. 250W

Nessun prodotto trovato.

NCM Hamburg

Se la NCM Prague è una delle migliori mountain bike elettriche in circolazione, la NCM Hamburg è di sicuro una delle migliori biciclette elettriche da città.

La bicicletta elettrica NCM Hamburg ha una linea accattivante, ed è realizzata solo con i migliori materiali e componenti.

L’esperienza di guida offerta da questa bici elettrica è davvero tra le migliori che potrete mai provare, grazie al motore posteriore, agli pneumatici di grandi dimensioni, alla forcella ammortizzata, al manubrio regolabile.

Il cambio Shimano è a 7 rapporti. Il livello di pedalata assistita si può scegliere tra i diversi disponibili.

Grazie alla potenza del suo motore da 250W, alimentato da una batteria da 36V, questa bicicletta elettrica può arrivare a percorrere fino a 90 km con una sola carica (se mantenuta in modalità ECO).

  • Peso della bici elettrica: 28 kg
  • Peso massimo supportato: 120 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

Atala Bici Elettrica B-Tour Lady

L’Atala B-Tour Lady è una bici elettrica per donna con telaio in alluminio dalla linea elegante e dalle prestazioni davvero ottime. Grazie al suo motore da 250W e alla batteria agli ioni di litio da 36V, questa bici elettrica può raggiungere una velocità di 25 km orari grazie alla pedalata assistita.

Parlando di pedalata assistita, il sistema di cui è dotata l’Atala B-Tour Lady ha 4 diverse regolazioni: Eco, Tour, Sport, Turbo.
Il cambio Shimano ha 8 rapporti mentre i freni, sempre Shimano, sono a disco.

  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

Atala Bici Elettrica B-Cross 

Se sei alla ricerca di una bici elettrica da montagna e fuoristrada che offra ottime prestazioni, L’Atala B-Cross fa proprio al caso tuo.

Grazie al potente motore da 250W la bicicletta elettrica di Atala può raggiungere i 25 km orari. La pedalata assistita offre 4 diverse regolazioni (Eco, Tour, Sport, Turbo), per un’esperienza di viaggio confortevole e altamente performante.

  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 250W

Nessun prodotto trovato.

BMW Cruise E-Bike

La BMW Cruise è una bici elettrica altamente performante. Dotata di un motore Bosch da 252W, fornisce assistenza alla pedalata fino a 25 km orari.

È dotata di:

  • telaio in alluminio;
  • cambio Shimano a 10 rapporti;
  • freni a disco idraulici anteriore e posteriore;
  • computer di bordo con tecnologia di suggerimento del cambio di marcia.

Ecco le sue caratteristiche tecniche:

  • Peso: 22 kg
  • Batteria: agli ioni di litio
  • Potenza motore: 252W

Nessun prodotto trovato.

Conclusione

Siamo arrivati alla fine di questo lungo ed esaustivo articolo sulle bici elettriche: speriamo di averti fatto trovare il  modello cucito addosso alle tue necessità! Se così non fosse, prova a dare un’occhiata al nostro approfondimento sulle Mountain Bike elettriche.

Valuta l'articolo ->
Bici Elettrica: la Guida all'Acquisto dei Migliori Modelli
Titolo
Bici Elettrica: la Guida all'Acquisto dei Migliori Modelli

Comment

  • Salve. Ricerco TAG Egolite verde modello originale o modelli equivalenti\ U-bike , anke usata purkè in buone condizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Digita il termine da cercare e premi Invio

Shopping Cart